la Legge di Bilancio 2023, recentemente approvata, ha confermato, tra le altre, le agevolazioni sotto forma di credito d’imposta per la spesa sostenuta dalle imprese per il consumo di energia […]
E’ stata approvata definitivamente la Legge di Bilancio 2023 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023), .contenente un nutrito pacchetto di complessivi 903 commi, tra cui molte sono […]
Dal 01.07.2022 i dati delle operazioni effettuate con controparti estere (acquisti e vendite) andranno trasmessi all’Agenzia delle Entrate utilizzando il formato della fatturazione elettronica (trasmissione del singolo file XML tramite […]
Trasmettiamo le informazioni predisposte dall’INPS con una comunicazione congiunta INPS – Agenzia delle Entrate relativa all’Assegno Unico e Universale (AUU).
Il Decreto Legge n. 127/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226/2021, ha esteso l’obbligo del green pass a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato, a partire dal prossimo […]
E’ stata approvata definitivamente la Legge di Bilancio 2022 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022), contenente un nutrito pacchetto di complessivi 1.013 commi, tra cui molte sono […]
Il Decreto Legge n. 01/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 04/2022, ha introdotto, a partire dal 15 febbraio 2022 e fino al 15 giugno 2022, l’obbligo per i lavoratori cinquantenni […]
Con la circolare n. 45 del 22 marzo 2019, l’INPS ha fornito indicazioni per la presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende […]
La documentazione qui disponibile è stata realizzata per supportare le attività del cliente che utilizza i servizi di SPORTELLO FATTURE e FATTURE WEB messi a disposizione dallo Studio.
Il Decreto Legge n. 87 del 12 luglio 2018 (c.d. Decreto Dignità), in vigore dal 14 luglio 2018, apporta rilevanti modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato.
(Ri)utilizzabile dall’1 luglio 2018 la carta carburante. Tutti i dettagli e le scadenze della proroga.
A far data dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti dovranno corrispondere ai lavoratori la retribuzione, nonché ogni anticipo di essa, attraverso una banca o un ufficio […]
Ai clienti dello Studio, con riferimento a quanto in oggetto desideriamo ricordare le principali scadenze relative alle dichiarazioni dei redditi da presentare quest’anno, oltre ad un elenco dei principali documenti di […]
Con la circolare n. 1/E/2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alle modalità di esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA, nonché alle modalità di registrazione delle fatture […]
Con la L. 27.12.2017 n. 205 è stata emanata la “legge di bilancio 2018”, in vigore dall’1.1.2018. Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e agevolativa.
Dal 12 ottobre 2017, in seguito all’entrata in funzione del SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro), scatta l’obbligo, in capo ai datori di lavoro, di […]
I datori di lavoro agricoli, diversamente dalla generalità dei datori di lavoro, denunciano trimestralmente all’INPS, tramite il modello DMAG, i lavoratori occupati alle dipendenze ed i relativi dati retributivi e […]