A far data dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti dovranno corrispondere ai lavoratori la retribuzione, nonché ogni anticipo di essa, attraverso una banca o un ufficio
Ai clienti dello Studio, con riferimento a quanto in oggetto desideriamo ricordare le principali scadenze relative alle dichiarazioni dei redditi da presentare quest’anno, oltre ad un elenco dei principali documenti di
Con la circolare n. 1/E/2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alle modalità di esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA, nonché alle modalità di registrazione delle fatture
Con la L. 27.12.2017 n. 205 è stata emanata la “legge di bilancio 2018”, in vigore dall’1.1.2018. Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e agevolativa.
Dal 12 ottobre 2017, in seguito all’entrata in funzione del SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro), scatta l’obbligo, in capo ai datori di lavoro, di
I datori di lavoro agricoli, diversamente dalla generalità dei datori di lavoro, denunciano trimestralmente all’INPS, tramite il modello DMAG, i lavoratori occupati alle dipendenze ed i relativi dati retributivi e